Visualizzazione post con etichetta Tassone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tassone. Mostra tutti i post
martedì 8 marzo 2016
Affonda nella sabbia la finta operazione di legalità del Pd sulle spiagge di Ostia
Il movimento 5 Stelle ha proposto un ordine del giorno per l'apertura di un varco al Pontile di Ostia nel 2013. Il documento è stato votato all'unanimità dal Consiglio municipale, ma il presidente del partito democratico (Tassone arrestato poi nell'inchiesta mafia capitale) non ha seguito le indicazioni e le line guida inserite all'interno del documento. Il risultato? Lo potete vedere nel video.
Etichette:
Elezioni Roma 2016,
PD,
Spiagge,
Tassone
mercoledì 2 marzo 2016
Ostia: Con loro sarebbe stato diverso.
Ci si può pentire a volte e si può cambiare, poichè si è compreso l'errore che si è commesso. Tutto può cominciare con il riconoscimento e la consapevolezza degli errori commessi. Chi ha votato partito democratico, dopo mafia capitale, ha una l'opportunità di riparare all'errore: cambiare e votare Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni per Roma. L'esempio eclatante è la fiducia riposta dai cittadini del municipio del litorale romano (Ostia), sciolto per mafia e con una classe politica dal profilo sinistro.
Etichette:
Elezioni Roma 2016,
Mafia Capitale,
Tassone
Roma
Roma, Italia
venerdì 24 luglio 2015
Mafia Capitale: Le responsabilità del vertice politico-amministrativo del Municipio
Relazione del Prefetto su Ostia: L'appalto per la gestione della pulizia e la manutenzione di Castel Porziano è stato suddiviso in due lotti (circa mezzo milione di euro). Tutti i soggetti invitati sono risultati direttamente o indirettamente riconducibili a Buzzi, alcuni addirittura parte integrante del suo sodalizio (ma uno dei soggetti, ancora oggi, gestisce una spiaggia sul litorale?). Le conversazioni intercettate, vengono interpretate dalla commissione di inchiesta a riprova dei collegamenti tra il sodalizio criminale il VERTICE POLITICO-AMMINISTRATIVO del Municipio - (mi sembra che la commissione non parla solo di chi è già stato arrestato, o sbaglio?)
DA IL TEMPO
Dopo aver pubblicato il capitolo su Ostia della relazione inviata dal prefetto di Roma Gabrielli al ministro dell’Interno Alfano, riportiamo oggi le diverse conclusioni a cui giungono la Commissione d’accesso inviata da Pecoraro in Campidoglio dopo l’esplosione di Mafia Capitale (favorevole allo scioglimento del Comune) e il prefetto, il quale non ravvisa elementi per interrompere l’amministrazione Marino. «(...) la Commissione sviluppa una ricostruzione del quadro normativo di riferimento e dei principali orientamenti espressi dalla giurisprudenza circa la natura dello scioglimento delle assemblee elettive dei Consigli Comunali e Provinciali per infiltrazioni mafiose (...). Il Collegio ricorda come la misura dissolutoria rivesta un carattere straordinario, implicando una deroga ai...
DAL SOLE 24 ORE
«È appena arrivata sul mio tavolo la relazione del prefetto Gabrielli» sul Comune di Roma. «La mia non sarà una decisione preconfezionata o precostituita, ma formerò il mio convincimento in base alla relazione del prefetto». Lo ha detto il ministro dell'Interno Angelino Alfano precisando che deciderà prima dei tre mesi previsti dalla legge. Le indicazioni del prefetto vanno nel senso della sostituzione degli amministratori collusi con la mafia, ma non dello scioglimento del consiglio comunale. La procedura diventa così politica in senso stretto. E dovrà fare i conti con la volontà dell'Esecutivo di tenere o meno in vita la giunta guidata da Ignazio Marino. A rischio «commissario» quattro Dipartimenti e tre Municipi Sono almeno quattro i dipartimenti dell' amministrazione comunale e tre i municipi che si avviano verso il “commissariamento” dopo la relazione esposta ieri dallo stesso prefetto Franco Gabrielli nel comitato per l'ordine e la sicurezza alla presenza anche del procuratore della Capitale Giuseppe Pignatone. I Dipartimenti ai quali si farebbe riferimento sarebbero Lavori Pubblici, Verde, Sociale e - probabilmente - anche Scuola. I Municipi nei quali i commissari avrebbero evidenziato particolari fenomeni di illegalità e corruzione sarebbero invece il VI, quello di Tor Bella Monaca, il III, quello che si estende alla periferia nord di Roma, ed il X, quello di Ostia, già commissariato dopo le dimissioni del presidente Andrea Tassone (successivamente arrestato nell'ambito di Mafia Capitale). In quest'ultimo caso si pensa ad ulteriori soluzioni in collaborazione con la Prefettura. Tutti i Municipi sono a guida Pd. CONTINUA
DA IL TEMPO
Dopo aver pubblicato il capitolo su Ostia della relazione inviata dal prefetto di Roma Gabrielli al ministro dell’Interno Alfano, riportiamo oggi le diverse conclusioni a cui giungono la Commissione d’accesso inviata da Pecoraro in Campidoglio dopo l’esplosione di Mafia Capitale (favorevole allo scioglimento del Comune) e il prefetto, il quale non ravvisa elementi per interrompere l’amministrazione Marino. «(...) la Commissione sviluppa una ricostruzione del quadro normativo di riferimento e dei principali orientamenti espressi dalla giurisprudenza circa la natura dello scioglimento delle assemblee elettive dei Consigli Comunali e Provinciali per infiltrazioni mafiose (...). Il Collegio ricorda come la misura dissolutoria rivesta un carattere straordinario, implicando una deroga ai...
DAL SOLE 24 ORE
«È appena arrivata sul mio tavolo la relazione del prefetto Gabrielli» sul Comune di Roma. «La mia non sarà una decisione preconfezionata o precostituita, ma formerò il mio convincimento in base alla relazione del prefetto». Lo ha detto il ministro dell'Interno Angelino Alfano precisando che deciderà prima dei tre mesi previsti dalla legge. Le indicazioni del prefetto vanno nel senso della sostituzione degli amministratori collusi con la mafia, ma non dello scioglimento del consiglio comunale. La procedura diventa così politica in senso stretto. E dovrà fare i conti con la volontà dell'Esecutivo di tenere o meno in vita la giunta guidata da Ignazio Marino. A rischio «commissario» quattro Dipartimenti e tre Municipi Sono almeno quattro i dipartimenti dell' amministrazione comunale e tre i municipi che si avviano verso il “commissariamento” dopo la relazione esposta ieri dallo stesso prefetto Franco Gabrielli nel comitato per l'ordine e la sicurezza alla presenza anche del procuratore della Capitale Giuseppe Pignatone. I Dipartimenti ai quali si farebbe riferimento sarebbero Lavori Pubblici, Verde, Sociale e - probabilmente - anche Scuola. I Municipi nei quali i commissari avrebbero evidenziato particolari fenomeni di illegalità e corruzione sarebbero invece il VI, quello di Tor Bella Monaca, il III, quello che si estende alla periferia nord di Roma, ed il X, quello di Ostia, già commissariato dopo le dimissioni del presidente Andrea Tassone (successivamente arrestato nell'ambito di Mafia Capitale). In quest'ultimo caso si pensa ad ulteriori soluzioni in collaborazione con la Prefettura. Tutti i Municipi sono a guida Pd. CONTINUA
Etichette:
Mafia,
Mafia Capitale,
Tassone
Roma
Roma, Italia
lunedì 27 aprile 2015
Interessi in comune, anzi in municipio.
Se in questo municipio "mafia Capitale" fosse stata solo di destra o solo di sinistra, sarebbe stato facile sconfiggerla. Invece gli affari rossi e quelli neri si mescolano da sempre su questo territorio. Carminati socio della coop di Salvatore Buzzi che da una mano ad Andrea Tassone del partito democratico e con l'altra, tramite Fabrizio Franco Testa, sostiene l'ex candidato presidente di destra alle ultime elezioni municipali. Poi i modi di destra e sinistra che in questi anni a partire da Orneli, passando per Vizzani e arrivando a Tassone hanno governato insieme tutelando gli stessi interessi che non erano quelli dei cittadini. Bisogna avere coraggio per dirla questa cosa e per mettere un MI PIACE su questa verità.
Etichette:
Mafia,
Mafia Capitale,
Pdl,
Tassone
Roma
Roma, Italia
mercoledì 18 marzo 2015
Il Pd e Tassone sono gli unici responsabili.
Orfini dice che ad Ostia c'è la mafia: buongiorno, ha scoperto l'acqua calda, nonostante numerosi esponenti locali e nazionali del suo stesso partito si siano dimostrati non solo permeabili, ma attori principali nel malaffare portato avanti da oliate organizzazioni criminali. Quelle di Tassone sono dimissioni di facciata. Tassone ha responsabilità importanti ed è praticamente INDIFENDIBILE, lui con Salvatore Buzzi ci parlava al telefono come emerge dalle intercettazioni di #MafiaCapitale. Milioni di euro per somme urgenze e affidamenti diretti, anche alla 29 giugno implicata nell'ordinanza "mondo di mezzo" sono state fatte da questa amministrazione. Altro che trasparenza questa è una indecenza. Qui ci vogliono mostrare un Pd vittima della mafia e propinare un commissario per il litorale, la realtà è che il Partito Democratico è il primo responsabile della mala-gestione del X Municipio e con lui il sindaco Marino, al quale il Movimento 5 Stelle Roma chiederà nuovamente di liberare la città per riconsegnare ai cittadini la possibilità di scegliere nuovi amministratori all'altezza della Capitale.
Etichette:
Mafia Capitale,
Tassone
domenica 22 febbraio 2015
Abbiamo un presidente di municipio ormai lesso
Leggo su 'Il Messaggero' del commissariamento del presidente del municipio. Tra magistrati che indagano su #MafiaCapitale, l'aumento del degrado di questo territorio e la nuova delegittimazione di Tassone, forse è giunto il momento di chiudere la serranda e tornare a casa. Secondo le loro promesse elettorali dovevano decidere i cittadini, decideranno i commissari (di ogni genere). Un supervisore è responsabile della realizzazione di un'opera e controlla anche il lavoro altrui. Se un eletto o un nominato dal popolo, scelto a una carica, a qualche dignità o grado con specifici compiti istituzionali viene affiancato un motivo c'è. Questo motivo può risiedere solo nell'incapacità o nella mancanza di fiducia generale che si è dimostrata.
Etichette:
Mafia Capitale,
Tassone
lunedì 22 dicembre 2014
Il pubblico se lo sono già mangiato
Arrivano i nuovi parcheggi del lungomare. A PAGAMENTO NATURALMENTE. Beh ... facciamoli pubblici e gratuiti? Vero non ci sono i soldi li abbiamo dati a Buzzi e alla sua cooperativa 29 giugno. Poi abbiamo speso 1milione per bonificare l’ex scuola Do.re.mi.diverto (manco ci fossero state le scorie radioattive), un'area che abbiamo dato a un privato che si era offerto di bonificarla da solo. Poi vai con i soldi alla cultura, il suolo pubblico regalato e un milione per una pedonalizzazione da megalomane. Certo ora bisogna fare cassa tanto poi paga il cittadino. Ricordo male o il partito democratico si era strappato le vesti quando nella scorsa consiliatura il proponente era Vizzani? ma si dai ... qualche cooperativa il Tassone la trova sicuramente per la gestione delle aree demaniali. Quelle non mancano mai a Roma.
venerdì 12 dicembre 2014
Unica soluzione è il M5S al Governo del Municipio
da canaledieci.it
Le intercettazioni che abbiamo letto dimostrano il fallimento di questa classe politica. La maggior parte di loro termina con quello che rimane di questa avventura la propria carriera di politico. Tutti ne sono coscienti e il loro problema è scongiurare l'onta di finire il loro percorso politico con un municipio commissariato e sciolto per MAFIA. In queste ore, per i corridoi, ti dicono che avevi ragione mentre ieri erano muri di gomma formati nella scuola di partito nei circoli e nelle correnti interne in guerra tra loro. I sistemi del PD e quelli di Forza Italia sono gli stessi questo è ormai provato. Credetemi. Quello che ora gli rimane è una gara per chi è il meno peggio rinfacciandosi all'interno del proprio partito responsabilità e disattenzioni ma continuano a vedere il dito non percependo la luna. Sta già succedendo. L'unica forza politica SERIA che può governare il municipio è il #M5S con onestà e competenza per uscire fuori da #MafiaCapitale
Le intercettazioni che abbiamo letto dimostrano il fallimento di questa classe politica. La maggior parte di loro termina con quello che rimane di questa avventura la propria carriera di politico. Tutti ne sono coscienti e il loro problema è scongiurare l'onta di finire il loro percorso politico con un municipio commissariato e sciolto per MAFIA. In queste ore, per i corridoi, ti dicono che avevi ragione mentre ieri erano muri di gomma formati nella scuola di partito nei circoli e nelle correnti interne in guerra tra loro. I sistemi del PD e quelli di Forza Italia sono gli stessi questo è ormai provato. Credetemi. Quello che ora gli rimane è una gara per chi è il meno peggio rinfacciandosi all'interno del proprio partito responsabilità e disattenzioni ma continuano a vedere il dito non percependo la luna. Sta già succedendo. L'unica forza politica SERIA che può governare il municipio è il #M5S con onestà e competenza per uscire fuori da #MafiaCapitale
Etichette:
Mafia,
Mafia Capitale,
Tassone
sabato 29 novembre 2014
Tutti a protestare contro Zingaretti e Marino con Andrea Tassone
il consiglio straordinario sul dissesto idrogeologico di ottobre 2014
I nodi vengono al pettine e il tuo FALLIMENTO PRESIDENTE DEL MUNICIPIO è lampante - direi accecante. Le tue promesse rimangono promesse e il tuo solo parlare, a distanza di poco, viene smentito. I 25 milioni che annunci nel video, FONDI EUROPEI, vanno in fumo per mancanza di progetti. Il tuo partito alla pari degli altri è stato incapace di presentare o proporre qualcosa di utile in questi anni. Ci sono solo studi di fattibilità e consulenze pagate a privati guarda caso, studi e consulenze che alla comunità europea non bastano, giustamente. Tutte le grandi città italiane prendono fondi cospicui come Genova (179 milioni), Firenze (80 milioni), Cagliari (35 milioni). Roma, invece, riceverà 5,2 milioni ovvero lo 0,70% dei 700 milioni di euro distribuiti dalla banca europea, per 9 città italiane (una disgrazia, una miseria). Mi ricordo le parole del sindaco Marino che prevedeva 60 milioni di euro e non sapeva nemmeno che non c'erano i progetti (inadeguato). Ma le CHIACCHIERE, le tue chiacchiere non finiscono. Proprio ieri il tuo sindaco Ignazio Marino (quello che pensa solo al centro di Roma), NEL FAMOSO ASSESTAMENTO non TI HA ACCONTENTATO e invece di stanziare i 5 milioni che annunci nel video, ne concede 1 solo. Dove sono quei consiglieri capitolini vicino al territorio che sarebbero dovuti essere la tua garanzia? Sicuramente si vedranno nuovamente in campagna elettorale presidente. Nel video, in mancanza di risposte, ci parli di somme urgenze e PRESIDI DI PROTESTA in Regione. Benissimo! Presto ti invieremo alcune date per organizzare, sia al comune che in regione, una forte contestazione contro il tuo partito, dove siamo sicuri non mancherai con la tua giunta di essere presente.#BastaAllagamenti
ps. nel video le dichiarazioni di Tassone. In rete dalle fonti più autorevoli i dati di cui vi parlo.
Etichette:
Allagamenti,
D'Ausilio,
Dissesto Idrogeologico,
Marino,
Tassone,
Zingaretti
Roma
Lazio, Italia
venerdì 14 novembre 2014
Così gestiscono i soldi dei cittadini
La somma urgenza per la bonifica dell'area di via Adolfo Cozza dove risiedeva la scuola DOREMIDIVERTO è costata 1 MILIONE DI EURO. Il presidente del municipio ANDREA TASSONE e l'assessore ai lavori pubblici ANTONIO CALIENDO ci spiegheranno come hanno fatto a chiedere questa cifra a Marino (parliamo comunque di spese fuori bilancio) quando il finanziamento per costruire la scuola è di 2 milioni. Una persona "sana" chiede di costruire la scuola e nell'appalto prevede la bonifica da parte della ditta che si aggiudica i lavori. Il bello è che la bonifica era inserita nel progetto precedente che stava per essere appaltato. Io lo chiamo sperpero di soldi pubblici! Denunceremo alla corte dei conti questo scempio. Tra le altre cose veniamo a sapere, cosa che non è mai stata fatta in questo municipio, che il consiglio deve votare le somme urgenze. Illegalità su illegalità.
ps. la costruzione della scuola è presente nel piano degli investimenti.
pss. perchè il presidente del municipio ha dichiarato una spesa minore anche a mezzo stampa?
Etichette:
Caliendo,
Doremidiverto,
Tassone
giovedì 13 novembre 2014
Le bugie sono una prerogativa del partito democratico
Apprendo che i nostri consiglieri comunali presenteranno una MOZIONE DI SFIDUCIA al sindaco MARINO. Non lo faranno per le 8 multe non pagate che comunque sono un fatto grave, ma per l'inadeguatezza e le scelte fatte in contrasto con le sue promesse elettorali. Per quanto riguarda il PRESIDENTE DEL MUNICIPIO che continua a parlare di bandi e cantieri relativi ai 2 milioni per il dissesto idrogeologico credo che servirebbe una SFIDUCIA a parte visto che oggi dopo aver fatto un passaggio all'ufficio bilancio NON RISULTANO I FONDI promessi (ricordo che aveva parlato ai cittadini dichiarando i soldi già trasferiti). Ciliegina sulla TORTA il CBTAR non è conoscenza degli altri fondi (1,5 milioni) di cui ha parlato e sempre provenienti dalla Regione Lazio. Ci domandiamo perchè Andrea Tassone continua a prendere in giro le persone che già vivono un grave problema e come si permette di mettere in giro cose NON VERE. Abbiamo chiesto ai nostri consiglieri regionali di verificare lo stato dello cose. Rimanete connessi!
Roma
Roma, Italia
martedì 11 novembre 2014
Il territorio sta morendo
Il DEGRADO del nostro territorio è sotto gli occhi di tutti. Accampamenti abusivi nascono come funghi, marciapiedi e strade senza illuminazione, parchi abbandonati, una lentezza amministrativa pazzesca e scelte politiche evidentemente sbagliate ci portano quella sensazione di scarsa sicurezza. LA SICUREZZA, una delega su questo tema data ad un consigliere municipale che nella sua commissione non ne ha mai parlato in 15 mesi. Questo è qualcosa di inaccettabile. Siamo già alla resa da parte di questa MAGGIORANZA MUNICIPALE che a Roma non conta nulla e comincia a rendersene conto. Non possiamo accettare il silenzio e la mancanza di coraggio da parte di chi a distanza di un anno è chiaramente già sconfitto. Vengo a sapere, secondo fonti del Campidoglio, che verranno istallate 14 telecamere per la videosorveglianza, 8 a San Lorenzo (dove ce ne sono già 11) e 6 al Pigneto (dove ne sono già presenti 23). Registreranno immagini h24 e le invieranno alla centrale operativa di Roma Capitale collegata con tutte le forze dell'ordine. Questo mi va bene ma quello che non riesco a capire come sia possibile che QUESTO MUNICIPIO non sia mai presente in progetti come questo passato attraverso riunioni con i commissariati, i gruppi della polizia locale e i presidenti di municipio. MENTRE TASSONE DORME SU DI UNA SEDIA QUI IL TERRITORIO MUORE.
COMMENTA SU FACEBOOK
COMMENTA SU FACEBOOK
giovedì 6 novembre 2014
Il teatro della maggioranza municipale

#unpassoallavoltafiniamonelbaratro
ps. c'erano più consiglieri ieri al teatro del lido che oggi in aula durante il consiglio. Ancora una volta non hanno il numero legale.
mercoledì 5 novembre 2014
Il Sindaco Marino e il Presidente Tassone sono avvertiti
Indovinate cosa c'è qui sotto. Dicono che stasera ci saranno precipitazioni importanti, io spero che questo municipio venga risparmiato. Quello che vedo sono pochi interventi sporadici di pulizia delle caditoie che nella maggior parte dei casi sono in queste condizioni (la foto è di pochi minuti fa in una strada di Ostia). Questo è il momento di guardare alla sicurezza delle persone e delle loro abitazioni e non di fare polemica specialmente in seguito alle problematiche relative alle idrovore, ma il sindaco Marino e il presidente Tassone sono comunque avvertiti.
Info Allerta Meteo http://goo.gl/K0d07T
Info Allerta Meteo http://goo.gl/K0d07T
Etichette:
Allagamenti,
Dissesto Idrogeologico,
Marino,
Tassone
giovedì 23 ottobre 2014
Inefficienza politica e nessuna risposta dal Sindaco di Roma
Quello che è successo a Genova potrebbe succedere anche nel nostro municipio, alle prime piogge anche noi rischiamo il peggio. Quel peggio già vissuto dai cittadini. Sono passati 16 mesi da quando si è insediata questa amministrazione, sia in Campidoglio che in questo municipio e NULLA è stato fatto per l'emergenza idrogeologica. Ieri dopo aver occupato il campidoglio per chiedere un intervento del sindaco ci siamo sentiti dire dal capogruppo del partito democratico D'Ausilio le stesse identiche cose annunciate in precedenza. Un sindaco blindato in un ufficio e da un'assemblea capitolina chiusa al pubblico, un sindaco chiuso nel silenzio assoluto. In un bilancio di 3miliardi non siete riusciti a mettere un solo euro per la prevenzione degli allagamenti. Consegnate 6 mesi di vuoto e di latitanza dei vostri colleghi di partito, del presidente del municipio, dell'assessore all'ambiente e del presidente della commissione competente, 16 mesi di assenze che speriamo i cittadini non paghino, ancora una volta, sulla loro pelle. Se dei cittadini chiedono il diritto di non allagarsi occupando un municipio e alcuni consiglieri municipali e comunali sono costretti ad occupare il campidoglio per interrompere il silenzio del sindaco, denunciando l'inefficienza politica del presidente di un municipio, forse è giunta l'ora che chi governa vada casa.
Etichette:
Assemblea Capitolina,
Marino,
Tassone
Iscriviti a:
Post (Atom)