Questo è solo uno degli effetti tangibili della crisi che sta colpendo Ostia e tutto il litorale.
Per questo motivo ho chiesto ufficialmente all’Amministrazione comunale di intervenire con urgenza per la rimozione dei detriti, la manutenzione e la messa in sicurezza della Fontana. Ma non basta: è indispensabile il coinvolgimento della Regione Lazio con iniziative di protezione contro l'erosione costiera. Il Campidoglio, da solo, non può farcela, viste le competenze in materia di demanio.
Il Presidente della Regione, Rocca, deve prendere una posizione chiara e urgente per salvaguardare un tratto di costa che non è solo un patrimonio naturale, ma anche una risorsa economica, una fonte di indotto e un luogo di aggregazione sociale. Il Campidoglio da parte sua deve rimuovere i detriti urgentemente.
Per questo ho richiesto la convocazione urgente delle Commissioni Patrimonio e Ambiente di Roma Capitale, con un sopralluogo che permetta di verificare in loco le criticità.
Non possiamo restare fermi di fronte a un fenomeno che minaccia il nostro litorale: è il momento di agire, o rischiamo di doverne pagare le conseguenze.
Nessun commento:
Posta un commento