L'assessore Ghera si vanta della presunta velocità con cui avrebbe messo in sicurezza la Fontana dello Zodiaco e il trampolino del Kursaal, ma in realtà non ha fatto altro che metterci una toppa dopo che ormai sono stati già prodotti milioni di danni al patrimonio pubblico: è come vantarsi di aver chiuso il rubinetto dopo che la casa è già allagata.
E pure questa scogliera artificiale propinata ai cittadini contro l'erosione costiera, senza uno studio, comporta il serio pericolo di spostare il problema nelle spiagge adiacenti.
Questa barriera è un recinto intorno al degrado: dopo la parentesi M5S, che ha riportato la Fontana dello Zodiaco al suo splendore, i turisti e i romani si trovano di nuovo davanti uno spettacolo desolante.
Chi pagherà per l'inerzia e i ritardi della Pisana? E perché Roma Capitale non procede alla bonifica?
Nessun commento:
Posta un commento