Per questo ho proposto una misura che non è pensata per penalizzare chi fuma, ma per garantire il diritto di tutti a respirare aria pulita e a godere di una spiaggia senza rifiuti. Saranno infatti previste aree dedicate per i fumatori, lontane dalle aree di balneazione, e si potrà fumare nelle pertinenze all'aperto dei bar e dei ristoranti; inoltre, saranno avviate campagne di sensibilizzazione per accompagnare il cambiamento senza imposizioni drastiche.
L’ho raccontato al Telegiornale su Rai 3. La delibera per dire basta ai mozziconi sulla sabbia, basta fumo passivo in spiaggia!
L’obiettivo è garantire spiagge più pulite, un’aria più respirabile e un mare libero dai mozziconi. Questi ultimi sono, infatti, il rifiuto più diffuso e dannoso per l’ambiente marino: rappresentano il 14% della spazzatura sulle spiagge italiane (dati Legambiente) e ciascuno di essi impiega oltre 10 anni a degradarsi mentre rilascia sostanze tossiche nel mare.
Nessun commento:
Posta un commento